Alcuni terapeuti si dimostrano abili ad entrare in relazione con il paziente, con il risultato di ridurre il numero di abbandoni prematuri della terapia, di promuovere efficacemente l'alleanza, di tollerare meglio i momenti di difficoltà e di mantenersi flessibili nella relazione di cura.
Altri, pur essendo molto competenti nelle strategie terapeutiche, evidenziano notevole disagio nel gestire la comunicazione, nell'accettare i propri limiti o difficoltà e non risultano efficaci nel favorire il cambiamento.
A parità di conoscenze e di esperienza, l'abilità di gestione della relazione, soprattutto nel trattamento delle patologie croniche secondo la visione sistemica, può fare la differenza nel promuovere la guarigione.
L'obbiettivo delle quattro giornate di alta formazione è fornire al medico elementi pratici di base di comunicazione e gestione della relazione con il paziente.
Il corso si svolge in quattro giornate.
date da definire
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Chiara Lolli 3935568647 - c.lolli@utree.it
data |
titolo corso |
luogo |
programma |
- |
IL COACHING IN
MEDICINA SISTEMICA
|
Pesaro |
 |