Favorire una visione unitaria e di “insieme” dei sistemi viventi, attraverso l'analisi i molteplici aspetti e le varie forme della fitogemmoterapia nell'ambito di più razionali applicazioni cliniche in linea con la visione medico sistemica e che rispondano a principi di appropriatezza e a più rigorosi criteri analitici e scientifici basati sull'evidenza.
IL CORSO DI FITOGEMMOTERAPIA SISTEMICA, analizza i molteplici aspetti e le varie forme della Fito e Gemmoterapia dalle sue origini sino ad oggi, sia nei diversi metodi estrattivi sia nell'ambito di più razionali applicazioni cliniche che rispondano a principi di appropriatezza e a più rigorosi criteri analitici e scientifici basati sull'evidenza. Il corso si prefigge di superare l'attuale interpretazione meccanicistica e frammentaria della realtà, della medicina e conseguentemente della terapia, a favore di una visione unitaria e di “insieme” dei sistemi viventi e quindi anche delle risorse botaniche utilizzate a fini terapeutici, come nel caso della Fitogemmoterapia, concepita da sempre in senso meramente organotropico, che ne ha limitato le reali possibilità multi terapeutiche che invece possiede. L'attuale e incongruo stile di vita, l'uso crescente di sostanze chimiche nocive, l'abuso di farmaci sempre più “attivi” ma finalizzati alla soppressioni dei sintomi e limitati dai loro effetti iatrogeni, l'osservazione di effetti tossici che i medicinali, sostanze inquinanti e alimenti adulterati lasciano dietro di se, nonchè l'indiscriminata repressione delle reazioni difensive dell'organismo e il crescente manifestarsi di malattie allergiche, iatrogene, degenerative, autoimmuni e immunodeficitarie sempre più allarmanti, hanno spalancato le porte a nuovi modi di ridiscutere dogmi, a riflettere sull'opportunità di integrare conoscenze e metodi nati in diversi contesti culturali, capaci di fornire un fecondo e reciproco arricchimento culturale sul piano terapeutico e sulla maggior capacità di promuovere la salute del singolo e della collettività. Le spinte verso questo cambiamento sono sempre più forti col crescere del livello di istruzione, informazione e consapevolezza dei singoli individui e dei medici che vanno maturando una nuova coscienza del significato di salute e malattia. Il rischio però è che questo sforzo diventi un mero e riduttivo mezzo per identificare e utilizzare i diversi approcci antropologico-medicali come una pratica metodologica caratterizzata dal semplice utilizzo di rimedi ricavati dalla natura. Il corso si prefigge pertanto di fornire solide basi per la comprensione e l'utilizzo razionale e sistemico delle piante medicinali e della più moderna gemmoterapia, fornendo valide nozioni teoriche, cliniche e diagnostiche, nonché applicazioni pratiche e strategie terapeutiche integrate di immediato utilizzo, al fine di ottenere un beneficio salutistico, preventivo e curativo, particolarmente efficaci per il trattamento di patologie subacute e croniche, ma in maniera naturale e sistemica, dolce e profonda, correggendo quei disturbi che a volte richiederebbero terapie più complesse e spesso dotate di notevoli effetti indesiderati.
Evento ECM a pagamento, 4 fine settimana:
1° week end - La visione sistemica della vita
2° week end - Elementi della Fitoterapia
3° week end - Stress ossidativo e Radicali liberi
4° week end - Flogotipi
Segreteria Organizzativa:
Coordinatore Scuola: Gianni Agostinelli - CELL. 348 3646505 - email: gianni.agostinelli@medicinasistemica.it
Responsabile Napoli: Vincenzo Ciaravolo - CELL. 348 6462170
La scheda d'iscrizione, debitamente compilata in ogni sua parte, dovrà essere inviata
alla Segreteria Organizzativa
Akesios Group: info@akesios.it
data |
titolo corso |
luogo |
programma |
da definire |
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN FITOGEMMOTERAPIA SISTEMICA |
- |
 |